Caprera e La Maddalena
alla scoperta delle due isole
Oltre il Ponte della Moneta c’è un’isola, Caprera, ricca di spiagge, musei, punti panoramici unici, itinerari naturalistici e culturali…visiteremo suggestivi edifici storici che raccontano grandi gesta e tradizioni marinaresche di uomini del passato.
La prima tappa sarà Poggio Rasu, a quasi 100 metri di altitudine, con alte mura e varie costruzioni, casermette, depositi, cucine, infermerie e cunicoli in cui avventurarci. Uno splendido panorama, a sud Capo Ferro, sotto Cala Brigantina, a nord Cala Coticcio, di fronte gli isolotti dei Monaci sormontati, dal faro.
Proseguiamo poi verso il sud dell’isola, arrivando alla Spiaggia dei Due Mari, un vero paradiso terrestre, dove la macchia mediterranea fa da sfondo a scoglietti e rocce granitiche, con un mare che va dal turchese al blu profondo. Più a est la celebre Spiaggia del Relitto, che prende il nome da una carboniera naufragata molto tempo fa. Oltre un affascinante istmo arriveremo a Cala Andreani, attorno alle 12. Con la sua sabbia finissima è in posizione strategica al riparo da forti venti.
Proseguiamo a piedi e dopo qualche passo avremo davanti le Batterie, Fortezza Andreani e Punta Rossa, in cima al promontorio. La stazione e il piccolo porto conducono a una fortificazione ottocentesca con una splendida vista sul mare! Di nuovo in auto e poi verso il nord-ovest dell’isola, vedremo l’antico Porto di Stagnali, dove ha sede un bellissimo Centro di ricerca sui delfini. Prima di pranzo una breve passeggiata che dal villaggio del XX secolo ci porta fino al molo e alla spiaggia. Il borgo, un tempo postazione militare strategica, oggi è un centro di salvaguardia ambientale ed è l’unico centro abitato dell’intera isola dove hanno sede due musei e la bellissima chiesa della Madonna della Pace, con affreschi e conci di granito!
Attorno alle 13:30 una pausa pranzo, poi lasceremo Caprera per visitare l’Isola della Maddalena, da cui prende nome il meraviglioso Arcipelago! Percorriamo la strada panoramica che ci farà gustare magnifici scorci sulla Spiaggia di Cala Spalmatore, insignita nel 2012 del titolo di Bandiera Blu.
Tra le più belle del nord dell’Isola, la spiaggia del Cardellino, la spiaggia dei Monti d'Arena e Cala Francese, una dopo all’altra con i loro fantastici colori! E poi La Torre di Vecchia Guardia, oggi sede di una stazione meteorologica, e la splendida Opera Colmi…dalla Cappella della Madonnetta uno splendido panorama e tornando in paese persino una vecchia Cava!
Attorno alle 17:00 ci aspetta una merenda e poi i saluti finali, felici e carichi di momenti da ricordare!